
Coroincanto Voci Femminili Senzaconfini
Il progetto INCANTO, CORO FEMMINILE SENZACONFINI nasce da un'idea di Paula Gallardo (Argentina, Direttore di coro e compositore) e Monica Calicchia (Italiana, esperta di grafica e comunicazione e cantante amatoriale pluriennale).
Oggi conta 35 elementi e nel tempo ha raccolto donne provenienti dall'Italia e da Romania, Turchia, Perù, Africa, Sudamerica...
L'intento è di raccogliere canti tradizionali di tutto il mondo per preservare e condividere la ricchezza culturale popolare. Le canzoni sono tramandate oralmente al Coroincanto come un dono sia dalle affiliate che dalle ospiti straniere che incontriamo casualmente o che cerchiamo appositamente.
Il coro è attivo da 15 anni, non fa selezione vocale ed è gratuito.
Il Coroincanto Voci Femminili Senzaconfini ha un’attività decennale di collaborazioni culturali e di partecipazione attiva ai progetti di promozione dell’inclusione sociale, partendo dal V Municipio per arrivare anche all’estero.
A seguito della partecipazione alla Giornata Internazionale della Lingua Madre (Senato della Repubblica, febbraio 2018) come coro testimone e con una relazione di una nostra corista, il Coroincanto ha avviato il progetto CANTI DELLA LINGUA MADRE. Il progetto è strutturato partendo dall’esperienza del coro nella raccolta, valorizzazione e conservazione del patrimonio immateriale universale quale i canti della tradizione orale delle diverse culture presenti nel territorio, incontrando immigrati e studiosi della musica etnica per ricevere da loro i canti della propria terra, l’infanzia, le radici, nella lingua materna. Il progetto si sviluppa poi con diffusione in concerti pubblici e didattici (I. C. S. Biagio Platani VI Municipio) per sensibilizzare e dare supporto alle categorie sociali più svantaggiate (famiglie, donne e bambini migranti) incentivate dalla condivisione e valorizzazione del proprio bagaglio culturale. Dal mese di ottobre 2018 prosegue con la replica del modello attuato dal coro in una scuola media del V Municipio dove un gruppo di giovani coristi di provenienza mista raccoglie, condivide e impara i canti tradizionali delle proprie culture incoraggiando uno scambio culturale ampio anche attraverso il canto. Tale modello, proposto dal Coroincanto, era stato già replicato a livello locale nell’I. C. G Impastato (Ponte di Nona 2012-2013 ) e attualmente a livello internazionale con la fondazione dell’Anticor, ( Valencia (E)) da una delle nostre coriste, Ricercatrice dottoranda all’estero.Il Coroincanto Voci Femminili Senzaconfini si presenta al programma "L'Ora Solare"