babelebab.it

menu
Vai ai contenuti
“Con la cultura si impara a vivere insieme; si impara soprattutto che non siamo soli al mondo, che esistono altri popoli e altre tradizioni, altri modi di vivere che sono altrettanto validi dei nostri.”
Tahar Ben Jelloun
Il progetto Babeleb è nato dalla curiosità e dal desiderio di condivisione dei cori multietnici sparsi sul territorio nazionale (prevalentemente al centro-nord) che però non si conoscevano l’un l’altro. Dialogando e raccontandosi le varie esperienze è sorto spontaneo da parte di direttori e coristi il desiderio di incontrarsi e il sogno di creare una piattaforma esperienziale comune in cui la multiculturalità, l'accoglienza e la voglia di conoscere sia prioritaria.
Per una comunità aperta e inclusiva
BabelebaB è la metafora dell’incomprensione tra lingue diverse che, capovolta, diventa il simbolo di una felice intesa attraverso il linguaggio e gli strumenti della musica e del canto corale.
Il progetto testimonia che il canto corale è espressione e promozione di una comunità aperta e inclusiva e condividere la costruzione di una rete fra i cori e le comunità dei loro territori può aiutare a generare momenti di confronto, di crescita e condivisione fra le realtà multietniche coniugando, attraverso la musica, arte, utilità sociale e convivenza fra le diversità.

Social networkparliamonesocietàargomenti

Tempo verrà
in cui, con esultanza,
saluterai te stesso arrivato
alla tua porta, nel tuo proprio specchio,
e ognuno sorriderà al benvenuto dell’altro,
e dirà: Siedi qui. Mangia.
Amerai di nuovo lo straniero che era il tuo Io.
Offri vino. Offri pane. Rendi il cuore
a sé stesso, allo straniero che ti ha amato
per tutta la tua vita, che hai ignorato
per un altro e che ti sa a memoria.
Dallo scaffale tira giù le lettere d’amore,
le fotografie, le note disperate,
sbuccia via dallo specchio la tua immagine.
Siediti. È festa: la tua vita è in tavola.
Derek Walcott

CROWFUNDING PER IL FESTIVAL
BabelebaB 2025 è il festival di cori interculturali italiani: confronto di esperienze musicali, musica, attivismo ed inclusione sociale, incontro fra persone di diverse nazionalità. Provenienti da ogni parte del paese, ogni due anni ci incontriamo per cantare insieme. A settembre saremo a Torino: ci saranno concerti, atelier musicali ed un convegno sul temi della coralità come strumento di partecipazione.
Carissim@,
può una Babele di lingue trasformarsi in sintonia? Noi crediamo di sì. È proprio da questa idea che nasce BabelebaB, il Festival Nazionale dei Cori Interculturali, che dal 26 al 28 settembre 2025 tornerà a Torino per la sua seconda edizione.
13 “cori-mondo” da tutta Italia, nati dall’incontro tra residenti, migranti, rifugiati e richiedenti asilo, si riuniranno per cantare insieme, partecipare a laboratori e riflettere sul potere del canto corale come strumento di inclusione sociale e attivismo politico.
Ma per far sì che nessuno venga lasciato indietro, abbiamo bisogno del tuo aiuto.
Si è già creata una rete di solidarietà fra Fondazione Migrantes e altre associazioni, per ospitare i 300 coristi gratuitamente, ma molti di loro vivono situazioni di fragilità economica o logistica:
per loro, affrontare le spese di viaggio è un ostacolo troppo grande.

Per questo vogliamo creare almeno 20 borse viaggio da 100 euro per coprire i costi di trasporto e permettere a tutti di partecipare e lo possiamo fare solo insieme a te.
Con una donazione aiuti una voce a raggiungere il palco, porta 300 voci a Torino, perché nessuno deve restare a casa!
la nostra pagina Facebook
Social vuol dire anche Facebook, Instagram e raggiungere molte persone con i nostri post e contenuti. Qui a fianco il link diretto per la pagina Facebook; per il resto work in progress.
Comunque è nella natura dei nostri cori essere inclusivi e raggiungere quelle realtà che hanno bisogno di comunicare e donare la propria cultura, di comprendere ed essere compresi.
Torna ai contenuti