
Dal 26 al 28 settembre 2025 si terrà aTorino la seconda edizione del Festival nazionale dei cori interculturali BabelebaB, organizzato dalla Consulta dei cori multiculturali italiani.
Il Festival prevede per la giornata di venerdi 26 settembre il Convegno “La coralità come strumento di accoglienza”, durante il quale tre relatori rifletteranno sui temi dell’intercultura, della partecipazione e della cittadinanza.
La giornata di sabato 27 settembre sara interamente dedicata all'incontro dei cori e alla proposta musicale per la citta: al mattino sono previsti alcuni atelier musicali a cura di direttori e direttrici dei cori ospiti, nel primo pomeriggio i cori percorreranno il centro della citta con canti e brevi concerti informali negli angoli più suggestivi e risonanti.
A partire dal tardo pomeriggio si svolgeranno quattro concerti corali, in altrettante sedi, che ospiteranno i quindici cori provenienti da tutta Italia e quattro cori torinesi di estrazione multiculturale.
La mattinata della domenica sara dedicata all'incontro conclusivo, con un concerto nato dal lavoro degli atelier e con alcuni canti realizzati a cori riuniti.
L'edizione 2025 del Festival BabelebaB è a cura della Fondazione Cantabile ETS, che si avvale del patrocinio della Citta di Torino, della Circoscrizione 1 e della Pastorale Migranti e del contributo della Fondazione Migrantes della Caritas italiana.
PER UNA COMUNITA APERTA E INCLUSIVA.
Il progetto BabelebaB è nato dalla curiosità e dal desiderio di condivisione dei cori multietnici sparsi sul territorio nazionale (prevalentemente al centro-nord) quando ancora non si conoscevano l’un l’altro. Dialogando e raccontandosi le varie esperienze è sorto spontaneo da parte di tutti i cori il desiderio di incontrarsi e il sogno di creare una piattaforma esperienziale comune in cui la multiculturalità, l’accoglienza e la voglia di conoscere sia prioritaria.
BabelebaB è la metafora dell’incomprensione tra lingue diverse che, capovolta, diventa il simbolo di una felice intesa attraverso il linguaggio e gli strumenti della musica e del canto corale.
Il progetto testimonia che il canto corale è espressione e strumento di promozione di una comunità aperta e inclusiva. Condividere la costruzione di una rete fra i cori e le comunità dei loro territori può aiutare a generare momenti di confronto, di crescita e condivisione fra le realtà multietniche coniugando, attraverso la musica, arte, utilità sociale e convivenza fra le diversità.



CROWFUNDING PER BABELEBAB
BabelebaB 2025 è il festival di cori interculturali italiani: confronto di esperienze musicali, musica, attivismo ed inclusione sociale, incontro fra persone di diverse nazionalità. Provenienti da ogni parte del paese, ogni due anni ci incontriamo per cantare insieme. A settembre saremo a Torino: ci saranno concerti, atelier musicali ed un convegno sul temi della coralità come strumento di partecipazione.
Carissim@,
può una Babele di lingue trasformarsi in sintonia? Noi crediamo di sì. È proprio da questa idea che nasce BabelebaB, il Festival Nazionale dei Cori Interculturali, che dal 26 al 28 settembre 2025 tornerà a Torino per la sua seconda edizione.
13 “cori-mondo” da tutta Italia, nati dall’incontro tra residenti, migranti, rifugiati e richiedenti asilo, si riuniranno per cantare insieme, partecipare a laboratori e riflettere sul potere del canto corale come strumento di inclusione sociale e attivismo politico.
Ma per far sì che nessuno venga lasciato indietro, abbiamo bisogno del tuo aiuto.
Si è già creata una rete di solidarietà fra Fondazione Migrantes e altre associazioni, per ospitare i 300 coristi gratuitamente, ma molti di loro vivono situazioni di fragilità economica o logistica:
per loro, affrontare le spese di viaggio è un ostacolo troppo grande.
Per questo vogliamo creare almeno 20 borse viaggio da 100 euro per coprire i costi di trasporto e permettere a tutti di partecipare e lo possiamo fare solo insieme a te.
Con una donazione aiuti una voce a raggiungere il palco, porta 300 voci a Torino, perché nessuno deve restare a casa!



I cori di Torino che "ospitano" la rete di BabelebaB 2025 e ci accompagnano in questa avventura:

Coro Senza Dimora (Torino)
Cell Orlando Manfredi 328 9188826
Tommaso Cerasuolo 333 5086980
Facebook Casa del Quartiere Barrito
Coordinatori: Orlando Manfredi e Tommaso Cerasuolo
Qoro, il coro con la Q (Torino)
via Fiano 1, 10143 - Torino
Cell: +39 392 070 3674
Email: qorotorino@gmail.com
Sito web italiacori.it/qoro-torino
Facebook Qoro, il coro con la Q
Instagram qoro_lgbtqiae_torino
Direttore: Davide Caltabiano
Coro Voci migranti - Pastorale Migranti di Torino
Via S. Giuseppe Benedetto Cottolengo, 22, 10152 Torino TO
Tel/Cell: 011 246 2092
Email: segreteria@upmtorino.it e (Festival Accoglienza) festival.accoglienza@gmail.com
Sito wev https://www.upmtorino.it/
Facebook: Pastorale Migranti - Arcidiocesi di Torino
Instagram: pastoralemigranti_to
Direttore: Giorgio Guiot
Coro d’argento (Torino)
c/o Casa del Quartiere
Via Morgari 14
10125 Torino
Cell 347 271 5445
Direttore: Giorgio Guiot
Altri cori che saranno con noi
Coro Le Vie dei Canti (Roma)
sede per le prove: Viale dell’Università 1
sede legale: via Ferdinando Martini 16 - 00137
Cell 3338820922
Instagram coro.viedeicanti
Direttore Ekaterine Kacharava
